Costruire sulla roccia della fede per essere Chiesa viva nel mondo.
Il Vangelo ci ricorda che “non c’è albero buono che faccia frutti cattivi”: ogni opera, come ogni persona, si riconosce dai frutti che produce.
La dedicazione del Duomo di Milano non è solo un ricordo storico, ma un invito attuale: la Chiesa di pietra è segno della Chiesa viva, costruita sulle fondamenta della fede e dell’ascolto della Parola.
Gesù parla di chi costruisce la casa sulla roccia: oggi più che mai, in una società fragile e mutevole, siamo chiamati a costruire la nostra vita cristiana su fondamenta solide, con coerenza, carità e verità. Pastoralmente, è un richiamo alla responsabilità di essere comunità accogliente e testimone.
Spiritualità e impegno devono fondersi, perché ogni battezzato sia pietra viva nella costruzione di una Chiesa che parli al cuore del mondo, restando fedele al Vangelo. Il Duomo ci invita a essere “casa di Dio tra le case degli uomini”.