Alle ore 18:08 la fumata bianca
Fumata bianca: la Chiesa ha un nuovo Papa
Alle ore 18:08 la fumata bianca ha annunciato al mondo l’elezione del 267° Successore di Pietro.
Una densa fumata bianca si è levata dal comignolo della Cappella Sistina, segno che i Cardinali elettori hanno scelto il nuovo Pontefice. Tra pochi istanti, il suo nome verrà annunciato al mondo.
Papa Leone XIV: l’americano Prevost eletto al quarto scrutinio
Dalla fumata bianca dell’8 maggio al primo “Urbi et Orbi”
Dopo tre scrutini andati a vuoto e due fumate nere, giovedì 8 maggio il camino della Cappella Sistina ha emesso la fumata bianca: il collegio dei 133 cardinali elettori ha scelto il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, che assume il nome di Leone XIV.
Inaugurazione del Pontificato di Papa Leone XIV: un appello alla pace e all’unità
Il nuovo Pontefice esorta la Chiesa a costruire ponti di dialogo e carità nel mondo
Nelle sue prime parole dal balcone vaticano, Papa Leone XIV invita tutti i fedeli a vivere la “pace disarmata” del Cristo Risorto, proseguendo l’eredità di Papa Francesco e lavorando insieme come Chiesa missionaria, sinodale e vicina a chi soffre.
La Chiesa ambrosiana prega e ama il Papa, “Servo di tutti perché tutti siano uno”
Dopo l’elezione di Papa Leone XIV
Monsignor Delpini esorta la Chiesa ambrosiana a sostenere Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nella preghiera e nell’unità, riconoscendo in lui il «servo di tutti perché tutti siano uno».
Fumata bianca e Habemus Papam: Leone XIV proclamato in piazza San Pietro
Il cardinale protodiacono annuncia il nuovo Pontefice
Dalla fumata bianca al balcone di San Pietro: il cardinale protodiacono ha proclamato “Habemus Papam” per Papa Leone XIV, seguito dal suo primo discorso e dalla storica benedizione “Urbi et Orbi” ai fedeli riuniti in piazza.
Leone XIV: «Fratelli e sorelle, questa è l’ora dell’amore!»
Papa Leone ha iniziato il suo ministero
Nel giorno dell'inizio ufficiale del suo pontificato, Papa Leone XIV, primo nordamericano e agostiniano a salire al soglio di Pietro, ha invocato un rinnovato spirito di unità e amore fraterno. Ha chiesto una Chiesa missionaria e inclusiva, capace di camminare con l'umanità verso un mondo di pace.
Papa Leone XIV: “Per voi e con voi, sono romano”
Il Pontefice prende possesso della Cattedra lateranense
Domenica 25 maggio 2025, Papa Leone XIV ha ufficialmente assunto il ruolo di Vescovo di Roma, prendendo possesso della Basilica di San Giovanni in Laterano. Nel pomeriggio, la visita alla Basilica di Santa Maria Maggiore e la preghiera sulla tomba del suo predecessore, Papa Francesco.