I cardinali si preparano al Conclave con la Messa Pro Eligendo Romano Pontifice
Si è celebrata nella Basilica di San Pietro la Messa Pro Eligendo Romano Pontifice, ultimo atto pubblico prima che i cardinali elettori si ritirino in Conclave per eleggere il 267° successore di Pietro. A presiedere la celebrazione il cardinale Giovanni Battista Re, decano del Collegio cardinalizio, che ha invitato a invocare lo Spirito Santo perché illumini la scelta del nuovo Pontefice.
Re ha richiamato i cardinali a vivere questo momento con senso di responsabilità, lasciando da parte considerazioni personali per pensare solo al bene della Chiesa e dell’umanità. Nell’omelia ha ricordato il valore dell’amore fraterno, della comunione fra i cristiani e della fedeltà al Vangelo, sottolineando che l’unità della Chiesa non è uniformità, ma comunione nella diversità.
Oltre 5.000 fedeli hanno partecipato alla celebrazione, espressione di un’umanità in attesa: famiglie, giovani, pellegrini giubilari, anziani e disabili. Il cardinale ha evocato il bisogno di una guida spirituale capace di risvegliare le coscienze in una società moderna e tecnologica, ma spesso lontana da Dio.
Nell’omelia, Re ha ricordato le figure di Paolo VI e Giovanni Paolo II, modelli di santità e guida per i Pontefici futuri. La celebrazione si è chiusa con la preghiera per il Papa emerito Francesco e per i cardinali elettori, che subito dopo si sono trasferiti nelle residenze che li accoglieranno durante il Conclave.