Dal 18 al 21 settembre quattro giorni di celebrazioni
Festa della Madonna delle Grazie 2025: fede, cammino e comunità
La comunità si prepara a onorare la Madonna delle Grazie con processioni, messe solenni e momenti di festa condivisa.
Dal 18 al 21 settembre quattro giorni di celebrazioni
La comunità si prepara a onorare la Madonna delle Grazie con processioni, messe solenni e momenti di festa condivisa.
Verso la Festa della Madonna delle Grazie
Un momento di fede, preghiera e condivisione fraterna, per vivere il Giubileo come cammino di conversione, misericordia e rinnovamento spirituale, affidando a Dio, per intercessione di Maria, le intenzioni della comunità.
Accogliamo con gioia il cammino dell’anno pastorale 2025-2026
Non solo attività e programmi, ma un invito a riscoprire l’essere Chiesa insieme, rinnovando fiducia e corresponsabilità.
Un anno di grazia, preghiera e cammino per rinnovare la fede
Il Giubileo 2025, guidato dal motto “Pellegrini di Speranza”, invita i fedeli da tutto il mondo a varcare le Porte Sante e riscoprire la forza della speranza cristiana. Roma si è riempita di pellegrini per i diversi Giubilei tematici, momenti di grazia che scandiscono l’Anno Santo.
Un bilancio del cammino di Papa Bergoglio, tra profezia evangelica e sinodalità, e uno sguardo fiducioso al nuovo pontificato di Papa Leone XIV.
Maria, primizia della Chiesa glorificata
Il 15 agosto la Chiesa celebra Maria assunta in cielo, segno di speranza e anticipo della gloria promessa a tutti i credenti.
Dal 1 al 10 settembre all’oratorio di Arcisate
Un’occasione unica per concludere i compiti estivi, divertirsi con amici e vivere giornate ricche di attività prima della ripresa scolastica. Iscrizioni aperte dal 31 agosto.