Santa Felicissima, martire e compatrona: un dono prezioso custodito ad Arcisate

Parrocchie

Domenica 10 agosto la Messa solenne in suo onore


Domenica 10 agosto alle ore 11.00, nella Basilica di San Vittore ad Arcisate, sarà celebrata la Messa solenne in onore di Santa Felicissima, compatrona del paese. Un appuntamento annuale di fede e riconoscenza verso una figura che continua a ispirare coraggio e amore per Cristo.

La storia della presenza delle reliquie di Santa Felicissima ad Arcisate risale all’11 giugno 1938, quando l’allora arcivescovo di Milano, il cardinale Alfredo Ildefonso Schuster, durante la visita pastorale rinvenne, sotto l’altare del Santo Crocifisso, un’urna marmorea contenente le ossa quasi complete di una martire proveniente dalle catacombe romane. Accanto ai resti, venne ritrovato anche un frammento del tipico vaso vitreo con il sangue, che i primi cristiani usavano deporre nei sepolcri dei martiri.

Una lastra marmorea, rinvenuta all’interno dell’avello, recava incisa la scritta:
FELICISSIMA QUE VIXIT ANNOS XII CUM SUO CONIUGE IN PACE
(“Felicissima, che visse 12 anni con suo marito. In pace”, ossia in Cristo).

Gli studi successivi attestarono l’identità di una giovane matrona cristiana, sposa e martire, che aveva donato la sua vita per la fede. Le ossa furono ricomposte in un’urna di vetro e suggellate con i timbri arcivescovili il 5 luglio 1938, alla presenza del clero della Pieve, dell’arcivescovo Schuster e di una numerosa folla di fedeli. Le reliquie furono quindi portate in solenne processione per le vie di Arcisate e collocate sotto l’altare da cui erano emerse.

L’altare stesso, proveniente da Como, era stato voluto dal cardinale Benedetto Odescalchi, poi divenuto papa con il nome di Innocenzo XI, oggi Beato.

Oggi, il corpo di Santa Felicissima è custodito ed esposto presso l’altare di san Vittore, patrono della Collegiata. La sua festa liturgica si celebra ogni anno la seconda domenica di agosto, ed è per tutta la Comunità un’occasione per rinnovare la devozione e la gratitudine verso questa giovane testimone del Vangelo.



 Scarica
Spaziatore
Scarica file   Manifesto
Spaziatore
Spaziatore
 

Esci Home